Regolamento interno
1-Le sedute di allenamento si svolgeranno ogni lunedì presso il campo comunale di Ponte Lambro (sito in Via Geret al Lambro,7 Pontelambro -campo sintetico omologato) dalle ore 18.30 pronti in campo alle ore 20.30 salvo diversa comunicazione.
2-E’ assolutamente vietato masticare qualsiasi tipo di chewing-gum in campo.
3-E’ assolutamente vietato l’utilizzo degli scarpini a 7 tacchetti: saranno ammessi in campo solo i ragazzi con scarpini a 13 tacchetti o da calcetto.
4-Si raccomanda la puntualità.
5-E’ assolutamente necessario e cortese avvisare il proprio istruttore o l’organizzazione di “Pianeta Portiere” in ogni caso di assenza o ritardo (Marika: 339-3373528).
6-Si ricorda e si esige l’educazione,il rispetto dei compagni,degli istruttori,delle strutture,degli attrezzi e del materiale messo a disposizione.
7-Non sono tollerati atti di vandalismo e maleducazione nei confronti di persone e/o cose.
8-Sarà dato in dotazione un kit di abbigliamento per coprire le esigenze del ruolo che dovrà essere obbligatoriamente utilizzato durante le sedute di allenamento.
9-Si consiglia dotarsi del necessario per l’igiene personale (ciabatte,asciugamani e tutto il necessario per la doccia)
10-Si raccomanda di avere cura del kit e del materiale fornito dalla scuola portieri. In caso di dimenticanza o smarrimento (maglia ,calze etc.), il materiale mancante verrà fornito nuovamente solo previo pagamento del suddetto.
11-L’organizzazione non risponde del danneggiamento,furto o smarrimento di oggetti ed effetti personali; non è responsabile di danni arrecati a cose e/o persone.
12-E’ giusto e necessario rispettare tutte le regole comportamentali e organizzative vigenti nel centro sportivo ospitante.
13-L’accesso agli spogliatoi e al campo di allenamento è consentito unicamente agli iscritti e agli addetti ai lavori. I genitori e gli accompagnatori possono accedervi solo su richiesta autorizzata dell’organizzazione.
14-Personale specifico sarà a disposizione di genitori, accompagnatori ed allenatori per qualsiasi chiarimento o comunicazione.
15-E’ necessario che gli allievi aspettino un genitore o un responsabile all’interno del cortile del centro sportivo per essere riaccompagnati a casa.
16-Gli iscritti sono responsabili e punibili per ogni comportamento che disattenda le regole di cui sopra. Saranno perciò previste multe, sospensioni o espulsioni in caso di estrema necessità.