Tag Archives: settore giovanile
Dall’Ungheria: Mister Luca Guerra
Ancora ospiti a Pianeta Portiere ma questa volta abbiamo voluto “cambiare” qualcosa: siamo sempre abituati ad avere preparatori dei portieri o praticanti di altre discipline sportive quindi perchè per una volta non ospitare….un allenatore?! E pure un allenatore che arriva da lontano nonostante il nome (e la sua nazionalità) siano italianissimi: Mister Luca Guerra.
Dicevamo che in realtà Mister Guerra, pur essendo italiano, da qualche tempo lavora in Ungheria nello staff di Pietro Vierchowod ed essendo in Italia per qualche giorno, è riuscito a trovare il tempo anche per venire a conoscere noi a Orsenigo. “Mi piaceva l’idea di venire a vedervi e a conoscervi dopo tutto quello che Ivan (Liberali n.d.r.) mi ha raccontato della scuola: volevo proprio capire cosa fosse una scuola portieri!”. Così Mister Guerra si presenta ai ragazzi che per una sera gli sono stati affidati.
Mister Guerra come è l’Ungheria ?
Sicuramente è un calcio molto diverso da quello a cui siamo abituati noi sotto moltissimi aspetti. L’organizzazione della mia società poggia su un’accademia, una sorta di collegio in cui i ragazzi vivono, studiano e fanno sport. Diciamo che in Italia non molte società hanno un’organizzazione simile anche se l’Honvèd è una delle società di primissimo livello.
E i portieri ungheresi?
Per quello che ho visto la cultura specie in fase di allenamento è molto diversa: l’Ungheria è una nazione che si è aperta da relativamente poco tempo al mondo occidentale e vogliono crescere moltissimo in termini di qualità di proposte e di allenatori. Quello che ho notato è la gran voglia dei ragazzi di arrivare, del grandissimo impegno che ci mettono in ogni cosa. Temo che questa caratteristica in Italia sia un pò andata persa: dobbiamo ritrovare la “fame”!
E raccontaci di questa serata: come è andata?
Direi benissimo! Bisogna lavorare e vedo che state andando nella giusta direzione a mio avviso. E’ stata bellissima la fase finale della seduta: con Mister Ferrero abbiamo dato ai ragazzi qualche consiglio su come si parano i rigori. Sembrava ci fossimo messi d’accordo: dicevamo le stesse identiche cose! e’ proprio vero che il linguaggio del calcio è universale!