Gemellaggio a Orsenigo

news2

La seduta di lunedì è stata a dir poco eccezionale per i nostri giovani allievi per via delle miriadi di novità che li attendevano sul campo di Orsenigo.

Innanzitutto gli allievi hanno trovato dei nuovi ragazzi (tanti!) ad attenderli per l’allenamento. Chi erano? Gli iscritti della scuola “Mani del Lario”nicola che sono venuti a trovarci per un gemellaggio a suon di parate. Promotore (e fondatore) dell’iniziativa è la nostra vecchia conoscenza Nicola Viganò che con il cofondatore Mattia hanno accettato l’invito di portare i loro giovani allievi in quel di Orsenigo. “Le nostre due scuole hanno dei punti in comune- ci racconta Mister Viganò- e non solo perchè entrambe ci concentriamo sulla formazione dei giovani portieri. Credo che entrambe facciamo leva sul coinvolgimento ed il divertimento come chiave per accendere nei ragazzi l’interesse e l’amore per il ruolo. E’necessario partire da questo punto per poter poi pensare di costruire qualcosa”.

Ma ad essere presente sul campo non c’erano solo i nostri “gemelli” de Mani del Lario con gli istruttori!

nesi

Sabatino Nese, noto preparatore di prime squadre professioniste e semi professioniste, è infatti sceso con noi in campo e durante la serata gli è stato affidato un gruppo di ragazzi più grandi con cui svolgere la seduta.

“Ultimamente mi occupo soprattutto di prime squadre- ci confida a fine allenamento Mister Nese- ma è stato bello avere un gruppo così giovane questa sera. Penso che tutti questi ragazzi che si avvicinino al ruolo del portiere abbiano una gran fame di crescere, vedere, imparare e migliorare nel loro percorso sportivo e quanti più stimoli e consigli hanno meglio è.Nessuna osservazione è mai banale ma sopratutto fra i ragazzi c’è molta più fame di quello che noi spesso siamo portati a credere.”

Che dire ancora?! In bocca al lupo e buone parate a tutti!!!

PIANETA PORTIERE  - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA      ISCRIZIONE C.O.N.I. N° 168248 - AFFILIAZIONE C.S.E.N. 16064 - C.F. e P.IVA 03371640131