Questione di obbiettivi

news2

E’ ormai un mese che i nostri ragazzi si cimentano sul campo di Orsenigo nelle nostre lezioni mirate e con piacere, notiamo che altri numeri uno si sono aggiunti al nostro gruppo di allenamento: l’ultimo, solo in ordine di arrivo, è Edoardo Negri a cui diamo il nostro benvenuto e un grandissimo in bocca al lupo.

Dopo 5 sedute di allenamento, abbiamo fatto una riflessione che non vuole essere per niente banale ma è piuttosto un rimarcare i nostri obbiettivi.

17 OTTOBRE

La nostra è una scuola portieri quindi come dice la stessa parola, vuole essere uno strumento per i ragazzi che si affidano a noi per imparare ad essere portieri veri.  Il termine scuola potrebbe far pensare alla noia e all’obbligo perchè questo generalmente è quello che un ragazzo pensa. Per noi scuola invece è un luogo dove si deve imparare e apprendere, un luogo dove è concesso sbagliare per imparare. E’ il posto dove provare a fare le cose sotto la guida di un istruttore, dove poter avere le correzioni e le spiegazioni per chiarire le idee, dove poter crescere mattone su mattone. Certo, questo percorso è sviluppato anche attraverso giochi a tema, al sorriso e a tante altre componenti che seppure importanti non sono il punto della nostra riflessione. Ogni lunedì non siamo sul campo solo per giocare ma soprattutto per imparare perchè ad ogni passo, ad ogni correzione, ad ogni ripetizione ci avviciniamo di più al nostro obbiettivo principale: quello di divertirsi in campo la domenica con le proprie abilità perchè non bisogna dimenticare che la conoscenza e la padronanza della tecnica sono la via più breve che porta al successo e nel nostro caso alla parata.

Che ben vengano quindi divertimento e giochi a tema ma ricordiamoci: il nostro obbiettivo numero uno rimane l’apprendimento della tecnica!

 

PIANETA PORTIERE  - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA      ISCRIZIONE C.O.N.I. N° 168248 - AFFILIAZIONE C.S.E.N. 16064 - C.F. e P.IVA 03371640131